Preloader Image 1 Preloader Image 2

PostePay Evolution: la guida completa.

Scopri perché milioni di italiani scelgono la carta prepagata con IBAN di Poste Italiane

Negli ultimi anni, la PostePay Evolution è diventata una delle carte prepagate più diffuse in Italia, grazie alla possibilità di unire semplicità d’uso, un IBAN personale e servizi digitali simili a quelli di un conto corrente. Ma conviene davvero nel 2025? Analizziamo insieme costi, limiti, vantaggi reali e le opinioni di chi la utilizza ogni giorno.

Come funziona la PostePay Evolution

La carta è emessa da Poste Italiane e collegata al circuito Mastercard. Può essere usata per ricevere bonifici, accreditare lo stipendio, pagare online o in negozio e prelevare contanti in Italia e all’estero.
L’attivazione avviene in qualsiasi ufficio postale presentando un documento e il codice fiscale. In pochi minuti, si ottiene una carta fisica e l’accesso all’app PostePay o al portale BancoPosta Online, dove è possibile gestire ricariche, bonifici, saldo e movimenti in tempo reale.

Costi principali e limiti operativi

Il costo di emissione è di €5,00, mentre il canone annuale è di €12,00.
Il limite massimo di ricarica è di €30.000, e si possono effettuare prelievi giornalieri fino a €600 presso gli sportelli ATM e fino a €2.500 al mese.
La ricarica può essere fatta in ufficio postale, online o tramite tabaccai convenzionati, con una commissione variabile tra €1,00 e €2,00. Per chi utilizza la carta per viaggi o acquisti online, sono previste commissioni contenute e una protezione antifrode Mastercard che tutela in caso di uso non autorizzato.

CartaCanone AnnualeLimite MassimoCircuitoPunti di forza
PostePay Evolution€12,00€30.000MastercardIBAN personale, semplicità d’uso
HYPE Next€34,80€50.000MastercardCashback e bonifici gratuiti
N26 StandardGratis€50.000MastercardApp internazionale, supporto h24

Casi di uso reale

  • Giulia (Milano) usa la Evolution per ricevere lo stipendio e gestire le spese mensili, apprezzando l’app intuitiva e la possibilità di inviare bonifici istantanei.
  • Luca (Roma) la utilizza come carta di viaggio, sfruttando il controllo tramite app e i limiti personalizzabili.
  • Chiara (Bologna) la preferisce per lo shopping online, grazie alla sicurezza e alla possibilità di bloccare temporaneamente la carta in caso di sospetti movimenti.

Molti utenti apprezzano la rete capillare di Poste Italiane, che consente di risolvere problemi o effettuare ricariche anche senza internet, un vantaggio concreto rispetto alle banche solo digitali.

Analisi costo-beneficio

Rispetto ad altre carte prepagate, la PostePay Evolution si distingue per il rapporto qualità-prezzo, soprattutto per chi desidera un IBAN senza aprire un conto corrente. Tuttavia, le commissioni sui bonifici verso banche estere e l’assistenza a volte lenta possono rappresentare piccoli svantaggi.
Nel complesso, è una soluzione affidabile per studenti, lavoratori autonomi e pensionati che vogliono gestire il proprio denaro in modo flessibile, con costi contenuti e un marchio di fiducia alle spalle.

👉 Continua alla seconda parte per scoprire come richiederla, i requisiti di eleggibilità, le migliori alternative del 2025 e alcuni trucchi per risparmiare sulle commissioni.

Written By

23 years old, Canadian writer with years of experience in finance blogs.